Specializzazione Buoyancy and Trim Control: perfeziona la tua posizione in acqua

Il corso Buoyancy and Trim Control della PSS è progettato per aiutare i subacquei a perfezionare il proprio assetto e la stabilità in acqua, migliorando così il comfort, la sicurezza e il consumo d’aria durante le immersioni. Il controllo dell’assetto è una delle abilità più importanti nella subacquea, poiché consente di muoversi sott’acqua in modo efficiente e senza sforzo, proteggendo l’ambiente marino e migliorando l’esperienza di immersione.

Obiettivi del corso

Il corso si pone come obiettivo il perfezionamento delle più importanti tecniche subacquee, portando i seguenti vantaggi:

  • Migliore efficienza energetica: ridurre lo sforzo e il consumo d’aria, prolungando le immersioni.
  • Maggiore sicurezza: meno oscillazioni involontarie in profondità e migliori reazioni in situazioni di emergenza.
  • Protezione dell’ambiente marino: evitare il contatto con fondali, coralli e altre forme di vita marina.
  • Maggiore controllo in ogni tipo di immersione: utile per immersioni avanzate, in grotta o in relitti.
  • Esperienza subacquea più piacevole e rilassata: una migliore gestione dell’assetto permette di godersi appieno l’ambiente sottomarino.

Chi può partecipare?

Il corso Buoyancy and Trim Control è adatto a tutti i subacquei certificati almeno Open Water Diver PSS o equivalente, che abbiano compiuto 12 anni prima dell’inizio delle attività in acqua.

Struttura del corso

Il corso Buoyancy and Trim Control PSS include 3 lezioni teoriche e almeno 3 immersioni in acque libere.

Teoria
Gli argomenti delle lezioni di teoria sono i seguenti:

  • Controllo della galleggiabilità.
  • Assetto e propulsione.
  • Tecniche.

Attività pratica in acqua
Il programma delle 3 immersioni prevede:

  • Tecniche per ottenere un assetto neutro in diverse profondità.
  • Regolazione della zavorra per un migliore bilanciamento.
  • Uso corretto del respiro per mantenere la posizione senza sforzo.
  • Manovre avanzate come hovering (immobilità perfetta in acqua).
  • Tecniche di spostamento efficiente con pinneggiata controllata.

Conclusione

Il corso Buoyancy and Trim Control della PSS è fondamentale per chiunque voglia diventare un subacqueo più consapevole, efficiente e rispettoso dell’ambiente. Con un buon assetto e un corretto trim, ogni immersione diventa più sicura, piacevole e sostenibile.
Migliora la tua tecnica e diventa un subacqueo più esperto con il corso Buoyancy and Trim Control PSS!