Open Water Diver: diventa un subacqueo autonomo
Il corso Open Water Diver è il passo successivo per chi desidera diventare un subacqueo certificato e immergersi in autonomia. Questo programma è riconosciuto a livello internazionale e rappresenta il punto di ingresso ufficiale nel mondo della subacquea. È progettato per fornire le conoscenze teoriche, le competenze pratiche e la fiducia necessarie per esplorare il mondo sottomarino in sicurezza fino a una profondità massima di 18 metri.
Obiettivi del corso
L’Open Water Diver mira a:
- Garantire agli allievi le abilità necessarie per immergersi in sicurezza e autonomia, senza la necessità della supervisione diretta di un istruttore.
- Approfondire la comprensione delle dinamiche subacquee, inclusi i principi fisici, fisiologici e ambientali.
- Fornire una solida base tecnica e pratica per affrontare immersioni in acque libere.
Chi può partecipare?
Per iscriversi al corso, è necessario:
- Avere compiuto almeno 15 anni prima di iniziare le attività in acqua oppure 12 anni nel caso di certificazione Junior.
- Essere in buona salute generale e presentare un certificato medico di idoneità alla subacquea.
- Saper nuotare e sentirsi a proprio agio in acqua.
Struttura del corso
Il corso si articola in tre fasi principali: teoria, pratica in acque delimitate e immersioni in acque libere.
Teoria
La parte teorica è gestita attraverso la piattaforma di e-learning PSS, che consente agli allievi di studiare in modo flessibile, al proprio ritmo. I contenuti didattici includono:
- Fisica subacquea: Pressione, volume, densità e i loro effetti durante un’immersione.
- Fisiologia: Respirazione sott’acqua, consumo d’aria e prevenzione di rischi come il malessere da decompressione.
- Pianificazione dell’immersione: uso delle tabelle di immersione e del computer subacqueo.
- Gestione dell’attrezzatura: Come scegliere, assemblare e mantenere correttamente l’attrezzatura.
- Sicurezza e prevenzione: Come affrontare situazioni di emergenza e garantire immersioni responsabili.
Questa parte teorica è integrata con sessioni in aula, dove gli istruttori approfondiscono gli argomenti e rispondono a eventuali domande.
Pratica in acque delimitate
La seconda fase si svolge in piscina o in acque delimitate. Durante queste sessioni, gli allievi acquisiscono competenze fondamentali come:
- Montaggio e smontaggio dell’attrezzatura.
- Tecniche di controllo del galleggiamento, essenziali per un’immersione confortevole e sicura.
- Recupero del regolatore e svuotamento della maschera.
- Simulazioni di emergenze, come la condivisione dell’aria con il compagno e le procedure di risalita controllata.
Questa fase è cruciale per sviluppare confidenza nell’utilizzo dell’attrezzatura e nella gestione delle situazioni subacquee.
Immersioni in acque libere
Una volta completate le sessioni in acque delimitate, gli allievi affrontano quattro immersioni in acque libere (mare o lago). Queste immersioni mettono in pratica le competenze apprese, in un contesto reale e sempre sotto la supervisione di un istruttore. L’esperienza consente di esplorare l’ambiente sottomarino, gestire l’attrezzatura in condizioni naturali e acquisire fiducia.
Certificazione Open Water Diver
Al completamento del corso, gli allievi ricevono la certificazione Open Water Diver, riconosciuta a livello internazionale. Questa certificazione consente di:
- Immergersi autonomamente con un compagno certificato fino a 18 metri.
- Noleggiare attrezzature subacquee e partecipare a immersioni guidate in tutto il mondo.
- Accedere a corsi più avanzati, come l’Advanced Open Water Diver o corsi di specializzazione.
Perché scegliere il corso Open Water Diver PSS?
- Innovazione didattica: L’uso dell’e-learning consente uno studio flessibile e personalizzato.
- Sicurezza e qualità: Il corso segue standard rigorosi, con istruttori qualificati e attrezzature all’avanguardia.
- Esperienza pratica: L’approccio graduale permette di acquisire fiducia e competenza in un ambiente sicuro.
- Accesso a un nuovo mondo: Con questa certificazione, si apre la porta a un’infinità di esperienze subacquee, dai relitti alle barriere coralline.
Conclusione
L’Open Water Diver della PSS è molto più di un corso: è il primo passo verso un mondo di avventure subacquee. Che tu stia cercando un nuovo hobby, una sfida personale o un modo per connetterti con la natura, questo programma ti fornirà le competenze e la sicurezza necessarie per esplorare il mondo sottomarino. Se hai sempre sognato di scoprire ciò che si cela sotto la superficie, questo è il momento giusto per iniziare.