Scuba Rescue Diver: diventa parte attiva della sicurezza delle immersioni

Il corso Scuba Rescue Diver PSS è progettato per subacquei che desiderano andare oltre l’immersione ricreativa, sviluppando le competenze necessarie per gestire situazioni di emergenza in acqua. Questa formazione non solo aumenta la sicurezza personale, ma permette di aiutare anche gli altri subacquei, diventando un elemento fondamentale durante ogni immersione.

Obiettivi del corso

Il programma mira a:

  • Preparare i subacquei a prevenire e gestire situazioni problematiche sott’acqua e in superficie.
  • Insegnare tecniche di soccorso subacqueo e supporto a un compagno in difficoltà.
  • Rafforzare la fiducia e l’autocontrollo in situazioni stressanti.

Il corso è ideale per chi vuole sviluppare un ruolo attivo nella comunità subacquea, costruendo le basi per ulteriori certificazioni come il Divemaster o l’Instructor Trainer.

Chi può partecipare?

Per iscriversi al corso Scuba Rescue Diver, il candidato deve:

  • Essere certificato Advanced Open Water Diver (o equivalente).
  • Avere compiuto 15 anni prima dell’inizio delle attività in acqua.
  • Avere una certificazione in Primo Soccorso e RCP (Rianimazione Cardio Polmonare) in corso di validità.
  • Dimostrare di sapere utilizzare i presidi ossigeno per gestire una emergenza subacquea.

Struttura del corso

Il corso è suddiviso in una parte teorica, esercizi in acque confinate e immersioni in acque libere per la pratica delle tecniche di soccorso.

Teoria
La componente teorica viene fornita tramite il sistema e-learning PSS, permettendo agli studenti di apprendere i concetti chiave comodamente da casa. I principali argomenti includono:

  • Identificazione e prevenzione dei rischi.
  • Psicologia del soccorso: gestione dello stress proprio e del compagno.
  • Tecniche di comunicazione in caso di emergenza.
  • Pianificazione di un soccorso in acqua.
  • Uso dell’attrezzatura di emergenza (boa di segnalazione, kit di primo soccorso, ossigeno).

Addestramento pratico in acque confinate
Durante questa fase, gli studenti si esercitano in scenari simulati che includono:

  • Tecniche di avvicinamento e trasporto di un subacqueo in difficoltà.
  • Procedure per assistere un subacqueo in panico.
  • Recupero di un subacqueo incosciente dalla profondità.
  • RCP (rianimazione cardio-polmonare) in ambiente subacqueo e in superficie.

Immersioni in acque libere
Nelle immersioni in mare o in altri ambienti naturali, i subacquei mettono in pratica ciò che hanno appreso, affrontando scenari di emergenza realistica:

  • Ricerca e recupero di un subacqueo disperso.
  • Gestione di emergenze multiple durante un’immersione di gruppo.
  • Comunicazione con il personale di emergenza in superficie.

Abilità sviluppate

Completando il corso, i subacquei diventano esperti in:

  • Prevenzione dei problemi: monitorando il proprio stato e quello del compagno per prevenire situazioni rischiose.
  • Gestione delle emergenze: dalla semplice assistenza in superficie al recupero complesso di un subacqueo incosciente.
  • Coordinazione: lavorare in team per affrontare situazioni di emergenza più complesse.

Certificazione e opportunità future

Dopo aver completato il corso, i partecipanti ricevono la certificazione Scuba Rescue Diver, riconosciuta a livello internazionale. Questa certificazione consente di:

  • Partecipare al corso Divemaster PSS per diventare un professionista della subacquea.
  • Essere un compagno subacqueo affidabile e preparato per ogni tipo di immersione.

Perchè scegliere il corso Scuba Rescue Diver PSS?

  • Focus sulla prevenzione: impari a riconoscere e gestire i rischi prima che si trasformino in emergenze.
  • Preparazione avanzata: le tecniche apprese ti rendono un subacqueo più sicuro e competente.
  • Esperienza pratica: ogni esercizio e scenario simulato ti prepara per affrontare situazioni reali.
  • Crescita personale: il corso rafforza la tua sicurezza, la capacità di lavorare in team e l’empatia verso gli altri subacquei.

Conclusione

Il corso Scuba Rescue Diver PSS è un corso che va oltre il semplice apprendimento tecnico: ti insegna a essere un punto di riferimento per la sicurezza, la prevenzione e il supporto sott’acqua. Non è solo un certificato, ma un percorso di crescita che trasforma ogni immersione in un’esperienza consapevole e responsabile.
Se ami la subacquea e vuoi fare la differenza, il corso Scuba Rescue Diver è il prossimo passo nella tua avventura!